Care lettrici e cari lettori, inizia questa avventura con il desiderio di proporvi tutto quello che di buono ha da offrire la Puglia da un nuovo e, è proprio il caso di dirlo, “punto di gusto”.

Quella degli abbinamenti enogastronomici è scienza complessa, resa ancor più intricata da fattori strettamente individuali. Si sa che la sensibilità e le preferenze sono elementi del tutto soggettivi e personali. Malgrado ciò, abbiamo voluto proporvi il mondo del cibo e vino da una nuova prospettiva, quella degli accostamenti enogastronomici ideali. Non è un mistero infatti che il cibo, consumato con il vino, influenza sicuramente il modo in cui lo si percepisce e viceversa. Si cerca perciò di trarre vantaggio da questi effetti, in modo tale da restituire al consumatore finale un maggior piacere dei sensi, accompagnato da nuove sensazioni.

Abbiamo, inoltre, la fortuna di essere nati e cresciuti in una bellissima terra, la Puglia, molto generosa dal punto di vista della qualità. Statisticamente, nel settore del “food & wine”, subito dopo l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, l’Italia è il terzo esportatore mondiale, dietro solo a Germania e Paesi Bassi. Tutta la Penisola è uno dei Paesi con la più alta densità di eccellenze tipiche nel mondo e, fra le varie regioni che la compongono, non può di certo mancare in questo elenco il tacco dello stivale. Il settore enologico, in gran fermento negli ultimi anni, seppur non ai livelli dei migliori al mondo, si difende molto bene dalla concorrenza nazionale e internazionale, complice una serie di scelte e investimenti giusti fatti da tanti imprenditori coraggiosi e lungimiranti. Gli ampi margini di miglioramento ci rincuorano e ci fanno guardare al futuro in maniera ottimistica e positiva. Nulla da eccepire sulla gastronomia regionale, che, seppur con alcune lacune come nel caso della tradizione norcina non particolarmente radicata sul territorio, annovera tante bontà e primizie uniche.

Ecco quindi che mettendo assieme, come in un puzzle, i due punti sopracitati, conditi dall’amore per il proprio lavoro, vogliamo dare il via a qualcosa di diverso e unico, quindi proporvi prodotti, ricette tipiche e vino abbinati nella maniera più sapiente possibile. Non ci limitiamo a ciò, ma vi vogliamo anche rendere protagonisti nella scelta dell’abbinamento che più vi piace, supportati dalla velocità dei moderni mezzi di comunicazione come WhatsApp.

Vi invitiamo a fare un giro nel nostro piccolo mondo, a scoprire gli abbinamenti enogastronomici esistenti, a visionare le novità che andremo a proporvi lungo la strada e, come si dice dalle nostre parti, “bonappetitu”!