A che punto è la viticoltura nel Salento?

La penisola salentina Prima di parlare della viticoltura nel Salento, vogliamo anzitutto precisare dove si trova esattamente questo lembo di terra. Il Salento è la parte più orientale della Puglia e si estende da Leuca, a sud, sino a quella linea immaginaria che unisce il Golfo di Taranto ai comuni di Palagiano, Alberobello, Locorotondo e Fasano. La […]

I criteri di abbinamento cibo vino

Visto che il nostro progetto è incentrato sul creare abbinamenti enogastronomici pugliesi, i più appetibili possibili, diamo a voi lettrici e lettori delle semplici linee guida che valgano come consigli immediati per accostare al meglio il cibo ai vini che più amate. Come già accennato nell’articolo precedente, la gente ha una diversa sensibilità alle varie […]

Alla ricerca dell’abbinamento enogastronomico ideale…

Care lettrici e cari lettori, inizia questa avventura con il desiderio di proporvi tutto quello che di buono ha da offrire la Puglia da un nuovo e, è proprio il caso di dirlo, “punto di gusto”. Quella degli abbinamenti enogastronomici è scienza complessa, resa ancor più intricata da fattori strettamente individuali. Si sa che la […]