Il Negroamaro
Il Negroamaro rappresenta, assieme al Primitivo, uno dei due capisaldi del settore vitivinicolo salentino. Questa varietà produce importanti vini rossi, ma non solo: nel tempo,
Home /
Incontro, Tradizione E Riscoperta
Il Negroamaro rappresenta, assieme al Primitivo, uno dei due capisaldi del settore vitivinicolo salentino. Questa varietà produce importanti vini rossi, ma non solo: nel tempo,
Il Bianco d’Alessano, come già accennato in precedenza, è una varietà a bacca bianca autoctona della Puglia. Nelle regioni dal clima caldo, come appunto quello
Inauguriamo con questo primo articolo questa mini-rubrica in cui racconteremo, da qui ai prossimi mesi, di un rosso e di un bianco autoctoni del Salento.
La penisola salentina Prima di parlare della viticoltura nel Salento, vogliamo anzitutto precisare dove si trova esattamente questo lembo di terra. Il Salento è la parte più
Visto che il nostro progetto è incentrato sul creare abbinamenti enogastronomici pugliesi, i più appetibili possibili, diamo a voi lettrici e lettori delle semplici linee
Care lettrici e cari lettori, inizia questa avventura con il desiderio di proporvi tutto quello che di buono ha da offrire la Puglia da un
Tieniti aggiornato con la nostra newsletter
Passione per il vino, semplicità, genuinità e qualità dei prodotti della nostra terra.
Lacrima di Puglia srls · C.F. e P.IVA: 02657680746 · REA: BR – 162111 · email: shop@lacrimadipuglia.com · reclami: reclami@lacrimadipuglia.com · whatsapp: +393880972092.
Made with ♥ GAW Web Agency
Copyright © 2022. All rights reserved.