Caciocavallo paglia e fieno + Verso Sud Puglia IGP rosso

24,48  IVA inclusa; costo di spedizione escluso.

I prodotti maggiormente deperibili verranno spediti, in abbinamento o meno, sempre nei primi giorni della settimana al fine di velocizzare il più possibile la consegna.

Caciocavallo al fieno

 

Origine: Antica Ricetta Martinese, azienda a Martina Franca, in provincia di Taranto. Questa realtà seleziona e propone solo prodotti di alta qualità della tradizione norcina e casearia pugliese.

 

Prodotto: con una stagionatura di 365 giorni, la particolarità assoluta di questo formaggio a pasta filata riguarda proprio l’affinamento tramite fieno “maggeno”, che permette, da un lato, di proteggere il prodotto dagli insetti e, dall’altro, di conferire un sapore più marcato e una maggiore morbidezza alla pasta.

 

Formato: trancio da 626 g.

 

Confezione: sottovuoto.

 

Ingredienti: latte di vacca, sale, caglio aromatizzato nel fieno.

 

Valori nutrizionali (valori medi per 100 g di prodotto):

 

  • valore energetico: kjoule 1838/kcal 439.
  • grassi: 31.1 g, di cui acidi grassi saturi 21.59 g.
  • carboidrati: 2.3 g.
  • proteine: 37.7 g.
  • sale: 2 g.
  • acqua: 29 g.

 

Conservazione e scadenza: in relazione al lotto di produzione indicato di volta in volta in etichetta. Conservare a temperature comprese fra + 0° e + 4°C.

 

Allergeni e indicazioni: latte.

 

Verso Sud Puglia IGP rosso

 

Origine: I Pàstini, azienda vitivinicola di proprietà della famiglia Carparelli a Martina Franca, in provincia di Taranto.

 

Vigneti: l’azienda ammonta a 15 ettari nel cuore della Valle d’Itria, più precisamente tra i comuni di Locorotondo e Martina Franca (TA). L’obiettivo dell’azienda è quello di recuperare e valorizzare i vitigni autoctoni. I vigneti sono ubicati in Valle d’Itria. Il terreno è argilloso, di medio impasto, e il sistema di allevamento delle vigne è a controspalliera cordone speronato.

 

Denominazione: Susumaniello Valle d’Itria I.G.P. – 2019.

 

Vitigno: Susumaniello 100%.

 

Epoca di vendemmia: prima decade di Ottobre.

 

Affinamento: acciaio, barrique e bottiglia.

 

Gradazione alcolica: 14.00% Vol.

 

Temperatura di servizio: servire alla temperatura di 18° – 20°C.

 

Bottiglia: 750 ml.

 

Allergeni e indicazioni: contiene solfiti.

Ti potrebbe interessare…