Fichi secchi mandorlati al cioccolato fondente + Arpago Puglia IGP rosso

16,97  IVA inclusa; costo di spedizione escluso.

Fichi secchi mandorlati al cioccolato fondente

 

Origine: Feudo di San Giacomo, oleificio di proprietà della famiglia Barletta a San Michele Salentino, in provincia di Brindisi.

 

Prodotto: prodotto derivato dalla cultivar “dottato”, pregiata varietà di fico diffusa in tutto il Mezzogiorno, viene denominato bianco per via del suo colore giallo chiaro uniforme della buccia dei frutti essiccati, che diventa marroncino per i frutti che abbiano subito un processo di cottura in forno. La polpa è di consistenza tipicamente pastosa, dal gusto molto dolce, di colore giallo ambrato, con acheni prevalentemente vuoti e ricettacolo interno quasi interamente pieno. Le pregevoli caratteristiche del prodotto sono dovute anche all’ambiente di coltivazione (buona fertilità del suolo e ottimale regime pluviometrico) e di lavorazione dei frutti. La lavorazione avviene secondo tecniche tradizionali; dopo essere stati aperti con un coltello, vengono sistemati su stuoie di cannicci e messi ad essiccare al sole per almeno cinque/sei giorni. Una volta essiccati, all’interno, viene aggiunta una mandorla tostata, un seme di finocchio selvatico e una scorza di limone e poi vengono accoppiati. Successivamente, i fichi sono sottoposti a cottura in forno, a fuoco lento, per almeno un’ora. Al termine della cottura si posizionano, ancora caldi, in contenitori di vetro o ceramica, dove sono sottoposti a pressione.

 

Formato: 160 g.

 

Confezione: packaging alimentare.

 

Ingredienti: fico secco dottato, buccia di limone, cioccolato, finocchio selvatico, mandorle tostate.

 

Valori nutrizionali (valori medi per 100 g di prodotto):

 

  • valore energetico: calorie 308/calorie da grassi 159.
  • grassi: 17.7 g, di cui grassi saturi 10 g.
  • carboidrati: 47, di cui zuccheri 36 g.
  • fibra: 12 g.
  • proteine: 7.6 g.
  • sodio: 8 mg.

 

Conservazione e scadenza: in relazione al lotto di produzione indicato di volta in volta in etichetta. Conservare in un luogo fresco e asciutto, a una temperatura di 25°C.

 

Allergeni e indicazioni: possono esserci tracce di guscio di mandorla. È un prodotto che non presenta conservanti.

 

Arpago Puglia IGP rosso

 

Origine: I Pàstini, azienda vitivinicola di proprietà della famiglia Carparelli a Martina Franca, in provincia di Taranto.

 

Vigneti: l’azienda ammonta a 15 ettari nel cuore della Valle d’Itria, più precisamente tra i comuni di Locorotondo e Martina Franca (TA). L’obiettivo dell’azienda è quello di recuperare e valorizzare i vitigni autoctoni. La zona di ubicazione di questi vigneti è nell’area di Manduria e Sava (TA). Il terreno è argilloso, di medio impasto, e il sistema di allevamento delle vigne è ad alberello pugliese.

 

Denominazione: Tarantino I.G.P. Primitivo Rosso – 2019.

 

Vitigno: Primitivo 100%.

 

Epoca di vendemmia: seconda decade di Settembre.

 

Affinamento: acciaio e bottiglia.

 

Gradazione alcolica: 14.00% Vol.

 

Temperatura di servizio: servire alla temperatura di 18° – 20°C.

 

Bottiglia: 750 ml.

 

Note aggiuntive: vino dal bouquet intenso e pieno, con sentori di frutti di bosco. Al gusto presenta lievi note dolci.

 

Allergeni e indicazioni: contiene solfiti.

Ti potrebbe interessare…