Funghi Cardoncello in olio extravergine d’oliva
Origine: Agrinitti, azienda agricola di produzione e trasformazione alimentare, fondata dal perito chimico Vito Nitti. Questa realtà opera a Castellana Grotte, in provincia di Bari.
Prodotto: coltivati in azienda, dopo la raccolta vengono immediatamente lavorati artigianalmente in questo modo: dopo aver pulito e selezionato i funghi migliori, questi vengono cotti, aromatizzati e conservati in olio extravergine d’oliva pugliese.
Formato: 550 g. Il formato da 300 g è disponibile su richiesta.
Confezione: vasi di vetro sterili con capsule twist-off.
Ingredienti: funghi coltivati cardoncello (pleurotus eryngii) 75%, olio extravergine d’oliva
pugliese, aceto di vino bianco, erbe aromatiche in proporzione variabile, sale 2%, correttore di acidità: acido citrico (E330).
Valori nutrizionali (valori medi per 100 g di prodotto):
- valore energetico: kjoule 262/kcal 63.
- grassi: 3.7 g, di cui acidi grassi saturi 1.25 g.
- carboidrati: 3.3 g, di cui zuccheri 3.3 g.
- fibra: 1.8 g.
- proteine: 3.2 g.
- sale: 2 g.
- acqua: 88 g.
Conservazione e scadenza: lo shelf life di 2 anni e mezzo si riferisce al prodotto correttamente conservato e cioè in luogo asciutto, a temperatura non superiore ai 20°C, nella confezione ermeticamente chiusa, sottovuoto e al riparo dalla luce. Il barattolo aperto deve essere conservato in frigorifero a temperatura di 4°C e consumato entro 5 giorni.
Allergeni e indicazioni: è un prodotto senza glutine. Non sono presenti categorie a rischio.
Fiano bianco Salento IGP
Origine: Masseria Cicella, cantina di proprietà della famiglia Schifone a Torricella, in provincia di Taranto.
Vigneti: l’intera proprietà aziendale ammonta a 25 ettari tra i comuni di Torricella, Lizzano e Maruggio (TA). Buona parte dei vigneti sono impiantati a ridosso del mare e hanno un’età compresa tra i 5 e i 60 anni. I terreni sono argillosi, dal colore rosso e dalle eccellenti caratteristiche di drenaggio. Il Fiano viene coltivato prevalentemente a gouyot.
Denominazione: Fiano Salento I.G.P. – 2020.
Vitigno: Fiano 100%.
Epoca di vendemmia: ultima settimana di Agosto.
Affinamento: acciaio e bottiglia.
Gradazione alcolica: 13.00% Vol.
Temperatura di servizio: servire alla temperatura di 12 – 14°C.
Bottiglia: 750 ml.
Allergeni e indicazioni: contiene solfiti.