Soppressata dolce martinese + Pepe Nero Primitivo di Manduria DOP

22,39  IVA inclusa; costo di spedizione escluso.

I prodotti maggiormente deperibili verranno spediti, in abbinamento o meno, sempre nei primi giorni della settimana al fine di velocizzare il più possibile la consegna.

Soppressata dolce martinese

 

Origine: Antica Ricetta Martinese, azienda a Martina Franca, in provincia di Taranto. Questa realtà seleziona e propone solo prodotti di alta qualità della tradizione norcina e casearia pugliese.

 

Prodotto: la soppressata è un particolare tipo di salume riconosciuto come P.A.T. (prodotto

agroalimentare tradizionale). La tecnica di lavorazione è de­finita a “punta di coltello”, un taglio grossolano che consente alla carne di rimanere compatta e mantenere una peculiare integrità organolettica. La carne, così tagliata, viene poi condita con sale, grani di pepe interi e peperone essiccato in polvere nella variante piccante. Successivamente, viene infi­lata in un budello e viene legata con spago per compattarne il contenuto. Per questo prodotto sono previsti 40 giorni di stagionatura.

 

Formato: intero da 364 g.

 

Confezione: sottovuoto.

 

Ingredienti: suino, sale, aromi, spezie.

 

Valori nutrizionali (valori medi per 100 g di prodotto):

 

  • valore energetico: kjoule 1370.08.
  • grassi: 17.5 g.
  • carboidrati: 1.5 g, di cui zuccheri 0.7 g.
  • fibra: 1.8 g.
  • proteine: 40.3 g.
  • sale: 2 g.

 

Conservazione e scadenza: in relazione al lotto di produzione indicato di volta in volta in etichetta. Conservare alla temperatura di + 4°C.

 

Allergeni e indicazioni: gli ingredienti sopracitati possono provocare allergie.

 

Pepe Nero Primitivo di Manduria DOP

 

Origine: Masseria Cicella, cantina di proprietà della famiglia Schifone a Torricella, in provincia di Taranto.

 

Vigneti: l’intera proprietà aziendale ammonta a 25 ettari tra i comuni di Torricella, Lizzano e Maruggio (TA). Buona parte dei vigneti sono impiantati a ridosso del mare e hanno un’età compresa tra i 5 e i 60 anni. I terreni sono argillosi, dal colore rosso e dalle eccellenti caratteristiche di drenaggio. Il Primitivo di Manduria viene coltivato esclusivamente ad alberello pugliese non irriguo.

 

Denominazione: Primitivo di Manduria D.O.P. – 2018.

 

Vitigno: Primitivo 100%.

 

Epoca di vendemmia: prima decade di Settembre.

 

Affinamento: acciaio e bottiglia.

 

Gradazione alcolica: 16.00% Vol.

 

Temperatura di servizio: servire alla temperatura di 18° – 20°C.

 

Bottiglia: 750 ml.

 

Note aggiuntive: vino di spessore, dalla notevole complessità gusto – olfattivo. Presenta sentori di fragola e frutti di bosco.

 

Allergeni e indicazioni: contiene solfiti.

Ti potrebbe interessare…