CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
(ai sensi del capo i, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
Il soggetto (qui di seguito “Utente”) che acquista on-line dal Sito https://www.lacrimadipuglia.com/ è tenuto, prima di inoltrare l’ordine d’acquisto, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita.
Dette Condizioni sono messe a disposizione dell’Utente attraverso il Sito.
Inoltre l’Utente, attraverso il link contenuto nell’email di conferma dell’ordine, potrà prendere visione delle presenti Condizioni Generali ed estrarne copia, in qualsiasi momento.
ART. 1 AMBITO APPLICAZIONE
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (qui di seguito, anche “Condizioni generali”) disciplinano tutti gli acquisti dei prodotti, effettuati a distanza e tramite la rete internet, dal Sito https://www.lacrimadipuglia.com/ (qui di seguito anche “Sito”).
Per la redazione delle Condizioni Generali è stata scelta la lingua italiana.
Le condizioni generali sono state redatte nel rispetto della normativa italiana di cui al D.lgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito anche “Codice del Consumo”).
ART. 2 PARTI DEL CONTRATTO
– VENDITORE: Il Venditore, nonché responsabile del Sito, è “Lacrima di Puglia s.r.l.s.”, in persona del legale rapp.te p.t. Gaglione Giuseppe.
“Lacrima di Puglia s.r.l.s.” ha sede legale in Latiano alla via Eugenio Balsamo n. 33 (72022 – BR); Partita IVA: 02657680746 – Numero Rea: BR – 162111.
– COMPRATORE: tutti i soggetti, (di seguito anche “Utenti”/“Utente”), siano essi consumatori o professionisti, possono acquistare i prodotti messi in vendita sul Sito.
– MINORI: i minori di 18 anni non sono autorizzati, se non sotto il controllo di un adulto, ad acquistare prodotti e/o a trasmettere ordini tramite il Sito www.lacrimadipuglia.com.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. non vende vino o altri prodotti alcolici ai minori di 18 anni. Il corriere non consegnerà i prodotti alcolici ai minori di 18 anni e alla consegna potrà richiedere un documento di identità per verificare l’età.
Acquistando un qualsiasi prodotto alcolico, l’Utente dichiara di essere maggiorenne come da art. 7 del DL 158/2012.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. non si assume alcuna responsabilità in caso di acquisto effettuato da minori di 18 anni, che abbia dichiarato di avere un’età diversa.
ART. 3 PROCEDURA D’ACQUISTO SUL SITO
Per acquistare i prodotti tramite il Sito, l’Utente dovrà seguire le n. 5 fasi tecniche:
prima fase: inserire i prodotti scelti nel carrello virtuale.
Seconda fase: compilare il modulo d’ordine inserendo i dati personali, eventuali dati di fatturazione e dati di spedizione.
Terza fase: scegliere le modalità di pagamento.
Quarta fase: leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita, le Politica di Privacy e confermare la loro accettazione mediante il meccanismo del << point and click >>: quindi cliccando sul tasto << ho letto e accetto termini e condizioni del Sito web >> (l’accettazione delle condizioni generali di vendita è il presupposto necessario per inoltrare l’ordine).
Quinta fase: inviare l’ordine di acquisto, cliccando su << procedi con l’ordine >>.
ART. 4 CONCLUSIONE CONTRATTO DI VENDITA ON-LINE
La conclusione del contratto telematico avviene con l’invio dell’ordine di acquisto (clicca su: <<procedi con l’ordine>> – quinta fase del suddetto art. 3); in tal caso, l’Utente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto, di aver accettato il contenuto delle Condizioni Generali e di aver effettuato il pagamento relativo alla transazione effettuata. Tutto ciò costituisce una manifestazione di volontà a concludere il contratto.
Per l’Utente che sceglie di pagare con bonifico bancario, il contratto telematico si riterrà concluso quando il Venditore riceverà la copia della contabile (vedi art. 6 delle presenti Condizioni Generali).
– RICEVUTA Dell’ORDINE
Ricevuto l’ordine d’acquisto, Lacrima Di Puglia S.r.l.s. invia all’Utente un’email di accettazione dell’ordine di acquisto avente ad oggetto la seguente dicitura: <<CONFERMA ORDINE>>.
L’e-mail di accettazione/conferma, in attuazione della normativa vigente, riporterà i seguenti dati:
a) rinvio alle presenti Condizioni Generali (con possibilità di estrarne copia),
b) il numero d’ordine,
c) i dati di spedizione e fatturazione,
d) l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche,
e) il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna.
– MODIFICA ERRORI
L’Utente è tenuto a verificare l’email di conferma dell’ordine; in caso di errori nell’ordine, l’Utente entro 24 ore dalla ricezione della predetta e-mail può contattare il Venditore per richiedere la modifica al seguente indirizzo e-mail: shop@lacrimadipuglia.com.
Trascorso inutilmente il termine di 24 ore, l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche.
– MODALITA’ DI CANCELLAZIONE ORDINE
L’Utente può annullare l’ordine di acquisto inoltrato entro 24 ore dall’e-mail di conferma inviata dal Venditore.
Per cancellare/annullare l’ordine, l’Utente dovrà inviare un’e-mail all’indirizzo shop@lacrimadipuglia.com, indicando il numero di ordine nell’oggetto e dichiarando la volontà di voler cancellare l’ordine.
ART. 5 OGGETTO DEL CONTRATTO ON-LINE
Tramite il Sito, Lacrima di Puglia s.r.l.s. vende prodotti tipici della regione Puglia.
– DESCRIZIONE DEI PRODOTTI VENDUTI
Nel rispetto della normativa vigente, le caratteristiche e le informazioni dei vari prodotti sono disponibili tramite la “scheda tecnica” presente sul Sito per ogni singolo bene messo in vendita.
In ogni “scheda tecnica” l’Utente potrà leggere tutte le caratteristiche del prodotto che è messo in vendita, nonché le informazioni necessarie ai sensi dell’art. 9 e art. 14 del Regolamento Europeo n.1169/2011/UE; gli Utente sono pregati, pertanto, di prendere attenta visione delle “schede tecniche” prima di procedere all’acquisto.
Si precisa che le rappresentazioni grafiche dei prodotti presenti sul Sito hanno il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita, senza alcuna garanzia da parte di Lacrima di Puglia s.r.l.s. circa l’esatta corrispondenza tra le immagini raffigurate sul Sito ed il bene acquistato.
ART. 6 PREZZO E MODALITA’ DI PAGAMENTO
– PREZZI
Tutti i prezzi dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in euro (€) e si intendono comprensivi di tutte le commissioni, tasse e costi applicabili.
I costi di spedizione sono a carico dell’Utente e verranno quantificati al momento dell’inserimento dei dati anagrafici e dell’indirizzo di consegna.
L’Utente, prima di inoltrare l’ordine d’acquisto, verrà informato di tutti i costi (comprese eventuali spese di spedizione) che saranno addebitati.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi senza preavviso, ma si impegna ad applicare i prezzi in vigore al momento dell’inoltro dell’ordine (quinta fase – art.3 delle presenti Condizioni Generali).
– MODALITA’ PAGAMENTO
Il pagamento potrà essere effettuato on-line utilizzando le principali Carte di Credito (circuiti Mastercard, Visa, Paypal, Stripe, American Express). La sicurezza delle transazioni è garantita dall’utilizzo di protocolli di comunicazione che rispettano elevati standard atti a garantire la protezione delle comunicazioni.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. si riserva il diritto di rifiutare alcuni metodi di pagamento e di richiedere metodi di pagamento diversi per determinati ordini. Si noti che il Venditore accetta solo pagamenti provenienti da conti bancari interni all’Unione Europea (UE) e che l’Utente è responsabile per ogni costo associato alla transazione.
Il pagamento dei prodotti può essere effettuato anche tramite bonifico bancario. I riferimenti bancari presso i quali effettuare il bonifico sono i seguenti: Lacrima di Puglia s.r.l.s. – conto corrente presso Intesa San Paolo – Iban: IT22H0306979203100000006294. Dopo il pagamento, si prega di inviare copia della contabile bancaria indicando nella causale il numero dell’ordine all’indirizzo e-mail: shop@lacrimadipuglia.com.
L’ordine sarà spedito alla ricezione della copia contabile bancaria.
Per l’Utente che sceglie di pagare tramite PayPal, una volta confermato l’ordine, sarà reindirizzato al Sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
– FATTURAZIONE ELETTRONICA
Durante la procedura di acquisto, l’Utente potrà richiedere emissione della fattura selezionando la casella e inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato durante la registrazione.
L’Utente accetta di ricevere le fatture esclusivamente in formato elettronico.
L’Utente è comunque responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione.
ART. 7 MODALITA’ E TEMPI DI CONSEGNA DEI PRODOTTI
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Utente durante la procedura d’acquisto.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. provvederà a spedire i prodotti ordinati tramite il corriere “Mail Boxes Etc.”, entro 15 giorni dalla ricezione del pagamento.
L’Utente è obbligato a controllare al momento della consegna che l’imballo sia integro e che il numero dei colli corrisponda a quello indicato sul documento di consegna. Se ci fossero danni all’imballo o altre anomalie, l’Utente deve farle annotare sul documento di consegna, specificando il motivo della riserva. Questo è indispensabile per permettere a Lacrima di Puglia s.r.l.s., in seguito, di inoltrare reclamo al corriere per danneggiamenti e anomalie di trasporto. In questi due casi le spese di sostituzione e riconsegna saranno interamente a carico di Lacrima di Puglia s.r.l.s.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. declina ogni responsabilità per l’accettazione di un collo anomalo non verificato al momento della consegna in presenza del trasportatore.
Una volta spediti i Prodotti, l’Utente potrà richiedere il codice di tracciabilità del pacco.
ART. 8 MANCATA CONSEGNA DEI PRODOTTI
Il Venditore non è responsabile di eventuali errori di consegna derivanti da inesattezze od omissioni commesse dall’Utente nel completamento dell’ordine d’acquisto, né per eventuali danni o ritardi intervenuti dopo la consegna al corriere se quest’ultimo è stato incaricato dall’Utente.
Nel caso in cui i beni non siano recapitati o ritirati nel momento o entro il termine stabilito, saranno restituiti al Venditore, il quale contatterà l’Utente per programmare un secondo tentativo di consegna o concordare ulteriori provvedimenti.
Se non diversamente specificato, ogni tentativo di consegna a partire dal secondo sarà a carico dell’Utente.
ART. 9 RECESSO
L’Utente, per qualsiasi ragione, ha diritto di recedere dal contratto stipulato senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento della merce. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve comunicare la sua decisione di recedere dal contratto con un’e-mail da indirizzare a: shop@lacrimadipuglia.com.
Ricevuta la comunicazione di recesso, il Venditore aprirà una pratica per la gestione del reso e darà indicazioni all’Utente sulle modalità di restituzione del prodotto.
Il Venditore mantiene integralmente a proprio carico i costi di spedizione per la restituzione dei Prodotti in caso di esercizio del diritto di recesso, tuttavia, per beneficiare della spedizione gratuita, l’Utente dovrà attenersi alle indicazioni fornite dal Venditore sulla procedura di reso.
– Condizioni per esercitare il diritto di recesso
a) Il diritto di ricesso si esercita rispetto al Prodotto acquistato nella sua totalità; se il Prodotto è composto da più componenti o parti (come, ad esempio, per i Prodotti venduti in “abbinamento”) non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
b) In caso di esercizio del diritto di recesso, Lacrima di Puglia S.r.l.s. rimborserà all’utente l’intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Lacrima di Puglia s.r.l.s. di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni.
Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dall’Utente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità.
c) I Costi di spedizione per la restituzione del prodotto sono posti a carico del Venditore, ma dovranno essere eventualmente anticipati dall’Utente.
ART. 10 ESCLUSIONE DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi dell’art. 59 D.lgs 21/2014, il diritto di recesso è escluso per:
– ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– ordine di Prodotti confezionati su misura o personalizzati;
– ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna;
– ordine di Bevande alcoliche, se il prezzo è stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, se la consegna è avvenuta solo dopo 30 giorni, se il valore effettivo dipende da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
– ordini di Prodotti che dopo la consegna risultano essere mescolati con altri.
L’Utente viene informato – e accetta il caso – che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti alimentari (formaggi, pasta fresca, inclusi, alcolici e bevande), in quanto le caratteristiche e la qualità di tali Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.
Pertanto, per motivi igienici e di tutela degli Utenti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Lacrima di Puglia s.r.l.s. e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
ART. 11 RESTITUZIONE BENI
A pena d’inefficacia del diritto di recesso, tutti gli articoli dovranno essere restituiti al Venditore provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza.
ART. 12 DISPONIBILITA’ PRODOTTI
Il Venditore garantisce la disponibilità dei prodotti elencati nel proprio catalogo elettronico al momento della pubblicazione dello stesso, ma non è in grado di garantire che eventuali riordini di lotti esauriti possano essere evasi, nel qual caso ne darà comunicazione all’Utente e provvederà al rimborso delle somme già corrisposte.
ART. 13 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate e regolate dalla legge Italiana.
Per la risoluzione delle controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o relative a singoli ordini, se l’Utente è un consumatore, sarà competente in via esclusiva il foro del comune di residenza o di domicilio dell’Utente stesso, sempre se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, il Foro di Brindisi avrà competenza esclusiva.
ART. 14 MODIFICHE DEI TERMINI E DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Lacrima di Puglia s.r.l.s. si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto dei Termini e delle Condizioni.
In caso di modifica, l’Utente verrà comunque informato.
L’Utente è invitato a prendere visione e ad accettare i Termini e le Condizioni Generali di Vendita prima dell’invio dell’ordine di acquisto. L’accettazione avviene mediante marcatura dello spazio presente sul Sito; in mancanza di ciò, l’ordine non potrà essere inoltrato.
In ogni caso, il rapporto tra le parti sarà regolato dal testo dei Termini e delle Condizioni Generali di vendita pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente.
I Termini e le Condizioni Generali di Vendita possono essere scaricate tramite il seguente link: https://www.lacrimadipuglia.com/termini_e_condizioni/.
ART. 15 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
– RECLAMO/DEFINIZIONE AMICHEVOLE
In caso di controversie derivanti dall’uso del Sito o al servizio offerto, l’Utente può presentare un reclamo al Venditore utilizzando l’indirizzo e-mail: reclami@lacrimadipuglia.com; nel reclamo, l’Utente dovrà descrivere brevemente il problema riscontrato ed ogni eventuale richiesta.
I reclami verranno gestititi dal Venditore entro 7 giorni lavorativi dalla ricezione.
– PIATTAFORMA EUROPEA DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Per tutti i consumatori è stata istituita dalla Commissione Europea una piattaforma (di seguito “piattaforma ODR”) per la risoluzione stragiudiziale delle controversie relative e/o derivanti da vendite e/o contratti on-line.
La piattaforma ODR è disponibile al seguente link (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).
Se l’Utente ricorrere alla “piattaforma ODR” per definire una controversia insorta con il Venditore, è tenuto a comunicarlo al seguente indirizzo e-mail reclami@lacrimadipuglia.com.
Restano impregiudicati i diritti degli Utenti di promuovere un’azione in giudizio.
ART. 16 SERVIZIO CLIENTI – ASSISTENZA POST VENDITA
Per ricevere informazioni e/o assistenza sul funzionamento del Sito, sulle modalità di acquisto on-line, su ordini, rimborsi e prodotti acquistati, l’Utente può contattare Lacrima di Puglia s.r.l.s. ai seguenti recapiti:
– indirizzo e-mail: shop@lacrimadipuglia.com,
– numero di telefono: 388/0972092.
La casella e-mail è monitorata dal personale Lacrima di Puglia s.r.l.s. in orario lavorativo.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. provvederà a rispondere all’Utente ai recapiti forniti in fase di acquisto del prodotto entro e non oltre 7 gg lavorativi dalla richiesta, è pertanto cura dell’Utente comunicare tempestivamente alla società eventuali variazioni dei recapiti inizialmente forniti oppure modificarli direttamente accedendo alla propria area personale.
ART. 17 COMUNICAZIONI ALL’UTENTE
Qualsiasi informazione e/o comunicazione sarà trasmessa all’Utente a mezzo e-mail, all’indirizzo fornito in fase di registrazione dell’account (vedi condizioni d’uso del Sito).
L’Utente è obbligato a comunicare e/o modificare tempestivamente ogni variazione dei recapiti inseriti nel proprio account, fermo restando che, in caso di omessa rettifica, le comunicazioni pervenute si intenderanno correttamente ricevute agli indirizzi noti.
Il Venditore è sollevato da qualsiasi responsabilità qualora l’Utente non abbia letto gli avvisi, i solleciti e le richieste inviate attraverso la posta elettronica.
ART. 18 CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Se alcuni di questi Termini e Condizioni ovvero clausole dovessero essere dichiarati nulli o inefficaci ai sensi della legge applicabile, le restanti disposizioni saranno da considerarsi valide ed efficaci.
MODALITA’ DI SPEDIZIONE
Lacrima di Puglia s.r.l.s. spedisce i prodotti acquistati dai propri Utenti su tutto il territorio Italiano. Per Utente si intende colui che acquista i prodotti tramite il Sito https://www.lacrimadipuglia.com/.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. provvederà a spedire i prodotti ordinati tramite il corriere “Mail Boxes Etc.”, avvalendosi dei principali corrieri.
QUANDO VIENE SPEDITO L’ORDINE?
I prodotti ordinati vengono inviati all’Utente entro 15 giorni dal ricevimento del pagamento.
I termini di consegna non sono da considerarsi in alcun modo vincolanti per Lacrima di Puglia s.r.l.s. che, in ogni caso, si impegna a informare l’Utente di eventuali ritardi o impedimenti inviando una comunicazione all’indirizzo e-mail fornito al momento dell’ordine.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. non è responsabile di eventuali ritardi di consegna dovuti a imprevisti e cause di forza maggiore.
CHI PAGA LE SPESE DI SPEDIZIONE?
I Costi di spedizione sono a carico dell’Utente e verranno quantificati al momento dell’acquisto.
CHI PAGA LE SPESE IN CASO DI RECESSO DAL CONTRATTO?
L’Utente che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento della merce. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve comunicare la sua decisione di recedere dal contratto con un’e-mail da indirizzare a: shop@lacrimadipuglia.com.
Ricevuta la comunicazione di recesso, il Venditore aprirà una pratica per la gestione del reso e darà indicazioni all’Utente sulle modalità di restituzione del prodotto.
Il Venditore mantiene integralmente a proprio carico i costi di spedizione per la restituzione dei Prodotti in caso di esercizio del diritto di recesso, tuttavia, per beneficiare della spedizione gratuita, l’Utente dovrà attenersi alle indicazioni fornite dal Venditore sulla procedura di reso.
– CONDIZIONI PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO
a) Il diritto di ricesso si esercita rispetto al Prodotto acquistato nella sua totalità; se il Prodotto è composto da più componenti o parti (come, ad esempio, per i Prodotti venduti in “abbinamento”) non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
b) In caso di esercizio del diritto di recesso Lacrima di Puglia s.r.l.s. rimborserà all’utente l’intero importo della merce resa, incluse le spese di spedizione ove previste, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Lacrima di Puglia s.r.l.s. di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni.
Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dall’Utente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità.
c) I Costi di spedizione per la restituzione del prodotto sono posti a carico del Venditore, ma dovranno essere eventualmente anticipati dall’Utente.
COME DEVI RESTITUIRE IL PRODOTTO?
A pena di inefficacia del diritto di recesso, tutti gli articoli dovranno essere restituiti al Venditore provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza.
TERMINI E CONDIZIONI D’USO DEL SITO
Questi Termini e Condizioni disciplinano:
– tutti gli acquisti che ogni soggetto (di seguito anche “Utente”) effettua online tramite il Sito https://www.lacrimadipuglia.com/ (qui di seguito anche “Sito”).
– qualsiasi altro Accordo o rapporto giuridico con Lacrima di Puglia s.r.l.s.
L’Utente è pregato di leggere attentamente quanto segue.
INFORMAZIONI SUL VENDITORE
Il Venditore dei prodotti messi on-line sul Sito è “Lacrima di Puglia s.r.l.s”, in persona del legale rapp.te p.t. Gaglione Giuseppe.
“Lacrima di Puglia s.r.l.s.” è anche responsabile del Sito.
“Lacrima di Puglia s.r.l.s.” ha sede legale in Latiano alla via Eugenio Balsamo n.33 (72022 – BR); Partita IVA: 02657680746 – Numero Rea: BR – 162111.
CONDIZIONI D’USO DEL SITO WWW.LACRIMADIPUGLIA.COM
Le condizioni d’uso del Sito www.lacrimadipuglia.com hanno portata generale e si applicano a tutti gli acquisti effettuati dagli Utenti, siano essi consumatori o professionisti.
Il Sito può essere utilizzato solo per gli scopi per i quali è messo on-line, e comunque secondo quanto disposto dalle presenti Condizioni d’Uso del Sito e della legge applicabile.
– SOGGETTI CHE NON POSSONO UTILIZZARE IL SITO
I minori di 18 anni non sono autorizzati, se non sotto il controllo di un adulto, ad acquistare prodotti e/o a trasmettere ordini tramite il Sito www.lacrimadipuglia.com.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. non vende vino o altri prodotti alcolici ai minori di 18 anni. Il corriere non consegnerà i prodotti alcolici ai minori di 18 anni e, alla consegna, potrà richiedere un documento di identità per verificare l’età.
Acquistando un qualsiasi prodotto alcolico, l’Utente dichiara di essere maggiorenne come da art. 7 del DL 158/2012.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. non si assume alcuna responsabilità in caso di acquisto effettuato da minori di 18 anni che abbiano dichiarato di avere un’età diversa.
– COME UTILIZZARE IL SITO: CREAZIONE ACCOUNT
Per procedere all’acquisto dei prodotti messi in vendita su www.lacrimadipuglia.com, l’Utente dovrà registrarsi sul Sito e creare un proprio account; l’Utente è tenuto a conservare le proprie credenziali d’accesso in modo sicuro.
L’Utente accetta di essere responsabile di ogni azione posta in essere tramite il proprio account.
Se le credenziali di accesso vengono acquisite illecitamente da terzi e/o violate, l’Utente è tenuto ad informare immediatamente il Venditore.
– INSERIMENTO DATI ANAGRAFICI
Nella procedura di registrazione per l’attivazione dell’account è fatto divieto all’Utente di inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia.
– CHIUSURA ACCOUNT
L’Utente potrà cancellare il proprio account in qualunque momento.
Per cancellare l’account, l’Utente può:
– avviare la procedura tramite la sezione “area clienti”,
– contattare LACRIMA DI PUGLIA s.r.l.s. tramite gli indirizzi riportati nel presente documento, che per comodità si indicano qui di seguito:
– indirizzo e-mail: shop@lacrimadipuglia.com,
– numero di telefono: 388/0972092.
– SOSPENSIONE E/O CANCELLAZIONE DELL’ACCOUNT
Il Venditore si riserva il diritto di sospendere e/o cancellare l’account dell’Utente discrezionalmente, senza preavviso, qualora lo ritenga contrario a questi Termini e Condizioni d’Uso del Sito.
Il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso da parte dell’Utente.
In caso di sospensione e/o cancellazione, l’Utente non potrà richiedere alcuna forma di risarcimento danni, indennizzo e/o rimborso di quanto pagato.
In caso di cancellazione e/o sospensione dell’account, l’Utente riceverà comunque l’ordine inoltrato.
– PROPRIETA’ INTELLETTUALE DEL SITO
Tutti i contenuti, anche digitali, presenti sul Sito (tra cui a titolo esemplificativo: immagini, foto, video, suoni, marchi, loghi, nomi a dominio ecc.) sono di proprietà esclusiva di Lacrima di Puglia s.r.l.s., che è l’unico soggetto responsabile del Sito.
Il materiale è da intendersi protetto dalle vigenti leggi in materia di tutela dei diritti della proprietà intellettuale e/o industriale.
Gli Utenti non possono estrarre, riprodurre, trasformare, alienare, trasferire, copiare il Sito e non possono cedere a terzi il proprio account.
Gli Utenti non sono autorizzati ad usare il Sito o i contenuti ivi pubblicati in modo diverso rispetto al corretto utilizzo.
– SOSPENSIONE SITO E SERVIZIO DI VENDITA
Il Venditore si riserva di interrompere la vendita dei prodotti e/o la piattaforma e-commerce e/o il Sito per finalità di manutenzione, aggiornamento o modifica del Sito, fatti salvi i casi di sospensione per cause di forza maggiore e quindi che sfuggono dal controllo e/o responsabilità del Venditore.
– SERVIZIO CLIENTI/ASSISTENZA POST VENDITA
Per ricevere informazioni e/o assistenza sul funzionamento del Sito, sulle modalità di acquisto on-line, su ordini, rimborsi e prodotti acquistati, l’Utente può contattare Lacrima di Puglia s.r.l.s. ai seguenti recapiti:
– indirizzo e-mail: shop@lacrimadipuglia.com,
– numero di telefono: 388/0972092.
La casella e-mail è monitorata dal personale Lacrima di Puglia s.r.l.s. in orario lavorativo.
Lacrima di Puglia s.r.l.s. provvederà a rispondere all’Utente ai recapiti forniti in fase di acquisto del prodotto entro e non oltre 7 gg lavorativi dalla richiesta, è pertanto cura dell’Utente comunicare tempestivamente alla società eventuali variazioni dei recapiti inizialmente forniti oppure modificarli direttamente accedendo alla propria area personale.
– PRIVACY POLICY
Le informazioni sul trattamento dei Dati Personali sono contenute nella privacy policy di questa Applicazione.
– CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Se alcuni di questi Termini e Condizioni ovvero clausole dovessero essere dichiarati nulli o inefficaci ai sensi della legge applicabile, le restanti disposizioni saranno da considerarsi valide ed efficaci.